OFFICINA ITALIA DECORI

officina italiana decori |
Le idee nuove sempre più spesso giungono da piccole realtà che,
nell'uniformità delle proposte ceramiche, spiccano per originalità e innovazione. Ne è un interessantissimo esempio la prima collezione presentata da Officina Italia Decori, giovanissima company con sede a Pieve di Cento ( Bologna -IT), che nasce con lo scopo di dare una nuova identità al rivestimento ceramico e nobilitarne l’immagine.
Gli otto progetti che presentano “parlano” della storia dell’italia, attraverso citazioni grafiche simbolo delle città del rinascimento alle quali si ispirano.
Così da Firenze a Venezia, i dettagli dei monumenti vengono rielaborati e stampati su lastre di kerlite (gres laminato a basso spessore) in grande formato. Un progetto aperto, che ha l’ambizione di raccontare parte della storia dell' Italia rinascimentale attraverso la sua straordinaria architettura.
Il risultato finale è un perfetto connubio tra cultura, storia e design applicato al supporto ceramico.
Un ottimo lavoro .....una nuova proposta ....una realtà da seguire!!
Per maggiori informazioni clicca qui

Gli otto progetti che presentano “parlano” della storia dell’italia, attraverso citazioni grafiche simbolo delle città del rinascimento alle quali si ispirano.
Così da Firenze a Venezia, i dettagli dei monumenti vengono rielaborati e stampati su lastre di kerlite (gres laminato a basso spessore) in grande formato. Un progetto aperto, che ha l’ambizione di raccontare parte della storia dell' Italia rinascimentale attraverso la sua straordinaria architettura.
Il risultato finale è un perfetto connubio tra cultura, storia e design applicato al supporto ceramico.
Un ottimo lavoro .....una nuova proposta ....una realtà da seguire!!
Per maggiori informazioni clicca qui

officina italiana decori - san marco -venezia - progetto 4 |
officina italiana decori - tempietto ruscellai -firenze - progetto 1 |
officina italiana decori - santa maria novella - firenze - progetto 2 |
officina italiana decori - san marco -venezia - progetto 8 |